web marketing risultati

3 convinzioni che fanno fallire le strategie di web marketing

Argomenti del post

Se hai un’attività e hai deciso di trovare nuovi clienti attraverso internet, probabilmente stai valutando quali strategie di web marketing adottare.
Innanzi tutto è importante sottolineare che la decisione di puntare sul digitale è giusta.
Negli ultimi hanno l’utilizzo del web come canale di marketing è aumentato esponenzialmente, a fronte di un netto calo dell’utilizzo di canali “tradizionali” come la televisione e la carta stampata.
Le motivazioni per le quali il marketing si è spostato in rete sono molteplici.
Dalla possibilità di raggiungere un altissimo numero di persone, all’alto tasso di profilazione del target, dalla semplicità di fruizione dei servizi ai costi decisamente più contenuti.
Tuttavia, i diversi vantaggi del web, spesso, sono anche la causa del fallimento delle strategie di web marketing.
Vediamo 3 convinzioni molto comuni che causano il fallimento delle azioni di marketing digitale.

Non servono delle strategie di web marketing

La potenza del web passa anche dalla semplicità con la quale è possibile utilizzarlo.
È sufficiente possedere uno smartphone per essere connessi con il mondo intero.
L’elevata accessibilità riguarda anche il marketing: in teoria, chiunque dispone di una connessione ad internet può fare pubblicità.
Sui canali “tradizionali” i passaggi sono decisamente più complessi e costosi.
Il fatto di avere una televisione non consente di creare e mandare in onda spot televisivi.
Le aziende che puntano sulla promozione televisiva devono rivolgersi ad agenzie pubblicitarie ed esperti di comunicazione che conoscano bene i meccanismi di questo canale e che siano in grado di pianificare una strategia di marketing.
Il fai da te non è contemplato.
Internet ha abbattuto tali barriere ed i relativi costi.
È stato facile convincersi che “sparare” contenuti nel mucchio della rete sia la soluzione ai problemi di complessità e costi della pubblicità classica.
Sbagliato!
Non si guadagnano nuovi clienti senza strategie di web marketing.
È sicuramente possibie pubblicare i propri contenuti nel web e raggiungere diverse persone, ma se lo scopo è ottenere nuovi clienti attraverso la rete, allora sono fondamentali le strategie di marketing, ossia le tecniche utili ad individuare gli obiettivi desiderati e le azioni e i modi più opportuni per raggiungerli.
Senza una pianificazione il fallimento è praticamente assicurato.
Molte volte ho sentito frasi del tipo “Internet l’ho provato, però non funziona!”.
Non è internet che non funziona, piuttosto è chi lo utilizza che non ha le idee chiare.

Chiunque può fare web marketing

In teoria, chiunque dispone di una connessione ad internet può fare pubblicità.
Grazie ai social è possibile condividere le informazioni relative a qualsiasi prodotto con tutti i propri contatti ed è sufficiente avere un account Google o Facebook per avviare campagne ads.
Tuttavia, la maggior parte delle volte non si ottengono i risultati sperati.
L’errore consiste nel pensare che i contenuti pubblicati saranno visti o letti.
Prova a rispondere a queste domande: ogni giorno, su quanti contenuti ai quali hai accesso ti soffermi realmente?
Quanto spesso interrompi lo scrolling verticale su Facebook, Instagram, o Pinterest perché sei catturato da un titolo, un’immagine o un testo?
Quando fai una ricerca su Google quante volte guardi i risultati oltre la prima pagina?
Se sei in linea col 90% degli utenti internet la risposta è poche volte.
Il web marketing è una disciplina e praticarla con successo è una professione
Ogni elemento pubblicato sul web ha pochissime changes di attirare l’attenzione. Per riuscirci deve essere creato con lo scopo di imprigionare le persone nella sua fruizione.
Ci sono delle regole da seguire nella costruzione di un post, di un video, di un titolo o di un banner pubblicitario.
Regole che accingono a principi di comunicazione, a studi del comportamento umano, ad analisi dei modi di navigare.
Il web marketing é una disciplina e praticarla con successo è una professione.
A differenza dei canali di marketing tradizionali il fai da te è possibile, l’importante è essere consapevoli che per ottenere dei risultati che possano essere considerati un successo “l’improvvisazione” non è la soluzione più sicura.

Internet è gratis

È la convinzione più deleteria per chi punta a guadagnare grazie al web.
Internet non è gratis e nell’ambito del web marketing è un dato decisamente evidente.
Innanzi tutto è bene ricordare che per accedere ad internet si paga un abbonamento alle compagnie telefoniche.
Sembra di puntualizzare l’ovvio, ma di fatto è un costo.
Concentriamoci unicamente sul web marketing per capire come il concetto di gratuito sia un’illusione.
Se si desidera pubblicizzare la propria attività sul web è necessario avere qualcosa da pubblicare.
La creazione dei contenuti richiede competenze e tempo e il tempo è un costo.
Le ore dedicate alla realizzazione di contenuti efficaci sono un investimento.
Tali ore sono sottratte ad altre azioni, magari strategiche per la propria professione.
La definizione di contenuti efficaci è un’attività di valore, soprattutto per chi desidera trovare nuovi clienti online ed è fondamentale considerarne il relativo costo in termini di tempo.
Gli imprenditori sanno molto bene che il tempo ha un costo.
Utilizzare il web per fare business ha un costo in termini di tempo e denaro.
I contenuti potenzialmente di successo non sono sinonimo di web marketing efficace. È necessario che siano visti dal maggior numero di persone il cui profilo corrisponde a quello del cliente ideale. La semplice pubblicazione su un sito web e sui social non basta.
Il nostro non sarà l’unico contenuto degno di nota, sarà una goccia nell’oceano di input che quotidianamente investono gli internauti.
La possibilità di raggiungere un buon numero di “persone giuste” viene fornita dalle campagne ads di Google, Facebook e degli altri social e dalla pubblicazione a pagamento su siti web molto visitati. Queste attività hanno un costo.
Il web non è gratis, pertanto, la cosa importante, così per la creazione di siti web, è definire quale debba essere il costo appropriato.
Le strategie di web marketing servono anche a questo: a definire i costi in relazione ai tempi e ai risultati desiderati.
In conclusione, web marketing efficace è sinonimo di strategia, competenza ed investimento di tempo e denaro.
Allora è sempre bene affidarsi a professionisti del settore?
Non necessariamente.
Se si dispone di un monte ore da investire in tentativi di marketing digitale si può optare per il risparmio economico del web marketing fai da te, accettando l’incognita dei risultati e il rischio di spendere diverso tempo in azioni che non porteranno a risultati soddisfacenti.
Il beneficio, oltre al contenimento dei costi, potrebbe essere quello di riuscire ad acquisire qualche conoscenza sui meccanismi del web marketing.
In alternativa si può decidere di affidarsi ad un professionista, prevedendo un budget economico a fronte della garanzia di risultati più certi in tempi accettabili.
La scelta va ponderata sulla base della propria situazione.
Se desideri una consulenza gratuita sul web marketing puoi contattarci da questa pagina.
Condividi:
Resta aggiornato
Iscriviti alla
newsletter
Scopri come sfruttare il web a vantaggio del tuo business.
Condividi
Ultime news
Social Media
Altre news

RESTA ONLINE.

Iscriviti
alla newsletter