idee per attirare clienti in un negozio

Idee per attirare clienti in negozio?

Argomenti del post

Attirare clienti è l’obiettivo di qualunque imprenditore, trovare delle idee e delle strategie infallibili è il sogno.
Purtroppo, il sogno è destinato a rimanere tale, in quanto non esistono metodi infallibili.
Tuttavia, esistono strategie e tecniche di marketing che possono aiutare ad aumentare il volume di affari e nel caso di un negozio la tecnologia fornisce alcune interessanti idee per attirare clienti.

Diventa amico del tuo nemico

Gli introiti di un negozio “tradizionale” dipendono quasi completamente dall’interazione fisica con i clienti.
In altre parole, un commerciante ha bisogno che le persone entrino fisicamente in negozio per poter vendere.
L’ingresso in un esercizio commerciale è una decisione che dipende unicamente dall’acquirente.
La pubblicità è lo strumento utilizzato per attirare clienti in negozio, ossia per convincere le persone a recarsi in un punto specifico della città per effettuare un acquisto.
La comodità è un must e determina le scelte
L’apparenza è di aver appena puntualizzato l’ovvio, ma in un’era nella quale per acquistare e farsi recapitare prodotti a casa basta uno smartphone, persuadere le persone a consumare tempo e chilometri per ottenere ciò che possono avere in un attimo, senza sforzi e magari ad un costo minore è tutt’altro che banale.
Vogliamo tutto, subito e senza sforzi.
La comodità è diventata un must e come tale è un parametro di scelta.
È una delle ragioni per le quali lo “scontro” tra eCommerce e negozio fisico non può essere vinto da quest’ultimo.
Un aforisma attribuito a Giulio Cesare afferma <<Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, fattelo amico>>.
Nel caso in esame il nemico è lo smartphone e ogni negozio farebbe bene a farselo amico.
Sfruttando i telefoni cellulari un negozio può aumentare le vendite, il numero di clienti e il numero di acquisti per cliente.

Attirare clienti in negozio con un codice

Gli smartphone sono il ponte tra la realtà ed il virtuale.
Sono la nostra porta di accesso al web, un mondo parallelo ormai costantemente connesso alle azioni quotidiane.
Attraverso l’uso dei telefoni cellulari ed in particolare dei QrCode i negozi possono trasformare il processo di acquisto in un’esperienza da ripetere e raccontare.
La potenza dei QrCode sta nel fatto che possono interagire con gli smartphone e “fargli compiere delle azioni”.
Inquadrati con la fotocamera possono aprire un’app o una pagina web, ossia sono in grado di posizionare i prodotti di un negozio sul cellulare di possibili clienti.
Un semplice codice può trasformare l’esperienza di acquisto e l’immagine di un negozio
È un’opportunità di crescita del business che i commercianti italiani si lasciano sfuggire quotidianamente.
Fermi nella convizione che i processi di acquisto offline siano in contrapposizione con quelli online perdono la possibilità di interagire con possibili clienti e, di conseguenza, di realizzare delle vendite.
Un semplice codice, stampabile con una normale stampante, posizionato sulle vetrine, sulle etichette, sui volantini, o in punti strategici del negozio è in grado di trasformare completamente l’esperienza di acquisto degli acquisrenti e l’immagine di un negozio.
I percorsi di acquisto attuali conferiscono il potere a chi compra.
Le persone vogliono scegliere in autonomia quando e come acquistare e prima di farlo si consulanto con la community.
I QrCode sono lo strumento perfetto per integrarsi in un simile contesto.
Per scoprire come funzionano visualizza questa pagina sul tuo pc e tieni a portata di mano il tuo smartphone.

Il futuro è l'integrazione

In Italia il pensiero comune separa ancora i negozio fisici dagli eCommerce.
È una convinzione figlia della scarsa cognizione del web che contraddistingue il nostro paese.
Altri paesi europei e gli Stati Uniti (sempre due passi avanti a noi in tema di web marketing) hanno già constatato che il futuro del commercio è l’integrazione.
La distinzione tra negozi fisici e negozi online è destinata a sparire
Il fatto che anche un colosso delle vendite online come Amazon ha iniziato ad aprire dei negozi fisici è un sintomo evidente che la separazione tra acquisto in presenza e acquisto online è destinata a sparire.
Nei negozi Amazon Go si entra scannerizzando un apposito codice con il proprio cellulare, si prelevano i prodotti che si desidera acquistare e si esce.
Senza pagare alla cassa.
Sono i sensori ed il software presenti nei negozi che registrano i prodotti prelevati e ne addebitano il costo sulla carta di credito.
La distinzione tra negozio fisico e negozio virtuale è destinata a sparire.
I negozi fisici devono trasferirsi anche online e mantenere la location fisica come supporto ai clienti e come luogo nel quale sperimentare un’esperienza di acquisto più sensoriale.
Un’attività commerciale dotata anche di eCommerce spezza il vincolo citato all’inizio dell’articolo che lega la vendita alla presenza fisica dell’acquirente.
La possibilità di poter acquistare in un negozio conosciuto con un click, da casa, risponde alla richiesta di comodità dei compratori e, inevitabilemente, favorisce il business del rivenditore.
I commercianti Italiani sono ancore restii all’eCommerce, probabilmente più per una questione di costi che di fiducia nello strumento.
La causa è da ricercarsi anche nei preventivi delle web agency, troppo spesso eccessivi.
Fortunatamente, l’evoluzione degli strumenti informatici dedicati ha reso più semlice e veloce la creazione dei siti web e degli eCommerce, con una sensibile diminuzione dei costi.
Inoltre, esistono delle soluzioni che consentono di ottenere il proprio eCommerce integrato con i QrCode a poche decine di euro mensili.

Richiamare i clienti

È statisticamente dimostrato che si compra più facilmente da chi si ha già acquistato.
Comprare è una dimostrazione di fiducia, pertanto si è portati a dare fiducia a chi si conosce e ci ha dimostrato di meritarsela.
Tra le idee per attirare clienti in negozio una delle più efficaci è invitarli a ritornare.
Se chi ha già acquistato da me è propenso a rifarlo, perché non invitarlo periodicamente a ritornare a curiosare tra i miei prodotti?
Con il proprio eCommerce un negozio può richiamare i clienti tutte le volte che lo desidera
Come fare?
Sfruttando, ancora una volta, il web.
Una delle differenze, di non poco conto, tra l’acquisto offline e quello online è che su internet per comprare forniamo al negozio il nostro nome e il nostro indirizzo email.
Attraverso il proprio eCommerce un negoziante ha a disposizione una lista di acquirenti che può contattare via email tutte le volte che lo desidera.
Tale possbilità correlata ad eventi, occasioni e promozioni studiate ad hoc per attirare clienti in negozio, costituisce una strategia efficace di evoluzione del business di un esercizio commerciale.

L'attitudine fa la differenza

QrCode, eCommerce, email marketing ed il web stesso sono strumenti.
La differenza la fa l’attitudine.
Attirare clienti in negozio è l’effetto che si può ottenere volgendo lo sguardo verso un futuro più prossimo di ciò che siamo abituati a pensare con un atteggiamento propositivo.
La storia insegna agli imprenditori ad aprire ai cambiamenti
Le storie di Kodak o Blockbuster insegnano che ostinarsi ad essere ciechi davanti ai cambiamenti è per gli imprenditori un peccato capitale.
Essere bloccati sulla convinzione che ad un’attività locale non serve un sito web e, contemporaneamente, sentirsi minacciati da Amazon e dagli eCommerce (soprattutto in periodo di covid) significa rinunciare alla possibilità di attirare clienti in negozio.
Condividi:
Resta aggiornato
Iscriviti alla
newsletter
Scopri come sfruttare il web a vantaggio del tuo business.
Condividi
Ultime news
Social Media
Altre news

RESTA ONLINE.

Iscriviti
alla newsletter