Quanto costa un sito web?
Se scrivi questa frase su Google trovi decine di articoli (che in realtà sono annunci pubblicitari) che ti spiegano come il preventivo di un sito web varia da poche centinaia a migliaia di euro.
Se scrivi questa frase su Google trovi decine di articoli (che in realtà sono annunci pubblicitari) che ti spiegano come il preventivo di un sito web varia da poche centinaia a migliaia di euro.
Spesso, trovi anche l’elenco dei fattori che incidono sulla variabilità del prezzo: hosting, numero di pagine, attività di copywriting, realizzazione delle foto e dei video, attività di seo e, non ultimo, i costi strutturali di chi si occupa della creazione di siti web.
Per capire quanto costa un sito web devi cambiare punto di vista e ragionare per obiettivi.
Il risultato della tua ricerca sono una serie di pagine tramite le quali farsi fare il preventivo per la creazione di un sito web e la domanda iniziale alla quale non viene fornita una risposta: quanto costa un sito web?
Prova rispondere a questa domanda: quanto costa un auto?
Quanto costa un auto?
Probabilmente stai pensando che la risposta dipende dal tipo di auto.
Se vuoi acquistare una piccola utilitaria da usare in città dovrai sostenere un costo molto diverso da quello di un suv o di un’auto sportiva.
Se vuoi acquistare una piccola utilitaria da usare in città dovrai sostenere un costo molto diverso da quello di un suv o di un’auto sportiva.
Allora, per capire quanto costa un auto, devi prima comprendere che tipo di auto vuoi comprare.
Ma per decidere che tipo di mezzo comprare devi valutare a cosa ti serve l’auto.
Perché vuoi un sito web?
Dalla risposta dipende il costo.
Dalla risposta dipende il costo.
Se usi la macchina giusto per andare al lavoro, fai pochi chilometri al giorno e magari hai problemi di parcheggio probabilmente la scelta migliore è una piccola vettura economica, che consumi poco (magari elettrica) e che ti semplifichi la ricerca del posteggio.
Se sei un rappresentante e passi la maggior parte del tuo tempo macinando chilometri avrai bisogno di un mezzo affidabile, confortevole, che non consumi troppo, ma che costa di più di un’utilitaria.
Se fai il pilota, l’auto è ciò che fa la differenza tra successo e fallimento e deve essere performante e resistente, quasi indipentemente dal costo.
A cosa ti serve un sito web?
Ti hanno detto che se non sei su internet non esisti e ti senti quasi obbligato ad avere un sito?
Vuoi aumentare il numero dei tuoi clienti grazie ad internet?
Oppure vuoi aprire un negozio online?
È importante comprendere che il sito web è uno strumento di lavoro e come tale va considerato.
Quando ho iniziato la mia attività di creazione siti web e consulente web la spesa più importante che ho pianificato è stata quella relativa all’acquisto di un computer portatile, perché per me è lo strumento principale di lavoro.
Non sono andato alla ricerca del notebook più economico, bensì del modello che mi garantisse delle performance adatte alla mia attività, anche se ovviamente ho prestato la giusta attenzione al prezzo.
Non sono andato alla ricerca del notebook più economico, bensì del modello che mi garantisse delle performance adatte alla mia attività, anche se ovviamente ho prestato la giusta attenzione al prezzo.
La vera domanda non è quanto costa un sito web
La vera domanda non è “quanto costa un sito web?”, ma “quanto costa un sito web adatto ai miei obiettivi?”.
Rispondere a questa domanda costringe a ragionare sulla propria strategia di ingresso nel web.
Rispondere a questa domanda costringe a ragionare sulla propria strategia di ingresso nel web.
Un’azienda che desidera incrementare il proprio business grazie ad internet non può limitarsi ad un sito vetrina, giusto per avere un dominio da scrivere sul biglietto da visita, deve pianificare una serie di step di marketing di cui la creazione del sito web è solo l’inizio.
Avrà bisogno di web marketing, di profili social efficienti, di analisi costante e reportistica chiara.
Avrà bisogno di web marketing, di profili social efficienti, di analisi costante e reportistica chiara.
Dal punto di vista economico non è rilevante il costo del sito, è fondamentale stabilire un budget da dedicare al web, all’interno del quale deve rientrare la creazione del sito.
Evita la caccia allo sconto e definisci una strategia.
Se invece la necessità è quella di un biglietto da visita digitale, le classiche 4 pagine del “chi siamo”, servizi e contatti, allora il mio consiglio è di puntare sul prezzo più vantaggioso che consente di ottenere un prodotto che rispetti i fondamenti dei siti web professionali.
Perché vuoi un sito web?
Quando mi chiedono quanto costa un sito web rispondo con la domanda “perché vuoi un sito web?”.
Dalla risposta comprendo se esiste una strategia di business.
Pertanto, il mio consiglio è di seguire i seguenti passi:
- definire gli obiettivi di business da raggiungere attraverso il sito web;
- definire una strategia che conduca agli obiettivi: creazione sito web, web marketing, azioni social, etc.;
- decidere quali attività far fare esternamente e quali fare internamente;
- valutare un fornitore che abbia le competenze e un metodo di lavoro adatti al raggiungimento degli obiettivi.
Se desideri una consulenza gratuita per la creazione del tuo sito web puoi contattarci da questa pagina.